IN-BIBLIOTECA

Ultima modifica 28 ottobre 2024

logo barriere

     MiC_logo_esteso_BLU

PROGETTO IN-BIBLIOTECA

“Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”.

pnrr.cultura.gov.it

cultura.gov.it

Il Comune ha candidato il progetto "IN-Biblioteca" che prevedeva la riqualificazione della biblioteca per renderla più accessibile sia all'esterno che all'interno, nel dettaglio gli obiettivi del progetto:

  • abbattere le barriere architettoniche all'esterno dell'edificio;
    - migliorare la visibilità dall'esterno, rendendo i locali facilmente identificabili a distanza anche a persone con disabilità cognitive;
    - rendere la biblioteca un luogo sicuro sia all'esterno che all'interno, eliminando completamente le possibili fonti di pericolo o segnalandole in modo efficace;
    - estendere il concetto di accessibilità a quelli dell'inclusività, ovvero che si rivolga ad un numero quanto più ampio possibile di persone;
    - riorganizzare e allestire la biblioteca come "contesto facilitatore" della comunicazione eliminando ogni tipo di discriminazione e assecondando i bisogni di una persona con disabilità considerata nella sua identità personale e non       nell'aspetto deficitario;
    - garantire a tutti il diritto all'informazione, anche attraverso l'uso di nuove tecnologie che rimuovano ostacoli fisici e psicologici;
    - acquisizione da parte del personale di nuove competenze comunicative e di linguaggi alternativi;
    - favorire l'accesso alle collezioni ampliando il più possibile i supporti e i materiali speciali integrandoli con il resto della collezione, in particolare ponendo l'attenzione agli alunni delle scuole locali che periodicamente frequentano la biblioteca in orario scolastico.

CREAZIONE DI UN SITO WEB:  nel rispetto delle "Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione" adottate da Agid. Il sito web, facilmente consultabile da tutti coloro che usano tecnologie diverse dal consueto, contiene tutte le informazioni utili per accedere al servizio e consente l'immediato accesso all'OPAC.

ACCESSIBILITA' ESTERNA: 

I lavori prevedono di realizzare un marciapiede pavimentato che consenta in sicurezza e senza barriere architettoniche ai pedoni, agli utenti fragili e alle persone diversamente abili di accedere alla biblioteca, di parcheggiare nel cortile e di recarsi nell'attiguo chiostro di San Benedetto e in piazza attraverso questo nuovo spazio pubblico riqualificato.

I nuovi marciapiedi saranno pavimentati in porfido in continuità con quelli di via Dugoni. Saranno riqualificati il giardinetto attiguo con la piantumazione di nuove alberature ed arbusti e sarà realizzata una nuova piazzetta in prato con relativa piantumazione di pertinenza della biblioteca.
 
cortile esterno
 
 
ACCESSIBILITA' INTERNA
L'intera biblioteca con tutte le sue collezioni è stata resa accessibile a tutti senza distinzione alcuna con particolare attenzione alla creazione di aree dedicate a bisogni speciali. Questo grazie alla rimodulazione degli spazi interni e alla sostituzione degli arredi desueti che non consentivano manovre di ausili, con arredi più bassi, essenziali, dotati di segnaletica integrata, piani di appoggio a diverse altezze, postazioni di consultazione con luci e una popstazione PC accessibile anche ai non vedenti.  
Anche la sezione bambini/ragazzi, troppo congestionata, è stata ripensata e riorganizzata con nuovi arredi che consentano il passaggio tra gli scaffali privo di ostacoli.
 
 
 
 
 
E' stata realizzata una zona di attesa dotata di 5 comode sedute.
 
IMG_5909
 
Sala attesa/accoglienza con comode sedute e armadietti guardaroba
 
 
IMG_5366
 
IMG_5365
 
Zona reference spaziosa dotata di pouf e postazioni per consultazione a diverse altezze
 
 
IMG_5374
Zona bambini 0-6 anni
 
IMG_5378
 
IMG_5379
 
Zona bambini 7-11 anni
 
IMG_5372
 
Zona adulti
 
IMG_5376
 
 
IMG_5373
 
 
 
 
IMG_5907
 
 
Postazione ipovedenti e sezione "INCLUSIVA"
 
 
 
 
SEGNALETICA
 
E' stata istallata una segnaletica con iconografica con elementi testuali accompagnati da simboli per favorire la comprensione e per rendere gli utenti maggiormente aunonomi nel raggiungimento delle varie zone della biblioteca. In particolare agli ingressi sono state poste due mappe tattili a rillievo per agevolare l'orientamento e la conoscenza del luogo per chiunque e in particolare per non vedenti e ipovedenti. 
 
A terra è stato realizzato un percorso podotattile che accompagna l'utente non vedente fino ai servizi igienici, mentre all'esterno un percorso con pavimentazione in calcestre.
 
2C0E5141-B38E-48C1-BBB0-161CDCAF0158
 
Esempio di segnaletica verticale per scaffali con elementi testuali e iconografici
 
 
IMG_5910
 
Mappa tattile
 
IMG_5913 (1)
 
 
IMG_5912
 
Percorso podotattile 
 
 
ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE INTERNE

La biblioteca pur essendo collocata al piano terra, presenta nella zona centrale, un dislivello di tre gradini che separa concettualmente due zone (quella adulti da quella bambini/ragazzi), ma che crea al tempo stesso una barriera fisica all'accessibilità e notevoli problemi di sicurezza. Si è reso pertanto necessario un intervento di sostituzione dell'attuale rampa esistente (pericolosa in quanto sdrucciolevole), con una rampa dotata di ringhiera.
 
 
C4E33891-CEF5-4642-8FB5-64A0C413E828afbada90-91a3-4f42-9996-1e7b40d14599
 

COLLABORAZIONI

Per la realizzazione del progetto, fondamentale è stata la collaborazione con l'Unione Ciechi di Mantova che ci ha fornito un'importante consulenza sulla scelta dei dispositivi da acquistare, sulla realizzazione dei percorsi podotattili e sulla realizzazione delle mappe tattili.

La biblioteca ha inoltre aderito al progetto  “Leggere Facile, Leggere Tutti” della Biblioteca Italiana per Ipovedenti BII ONLUS, ricevendo in dono la collezione di libri a grandi caratteri per ipovedenti e per anziani con vista indebolita della BII. Il materiale ricevuto ha arricchito la sezione "INCLUSIONE" già presente nella biblioteca rinnovata.

La biblioteca Comunale "Umberto Bellintani" di San Benedetto Po, nel riconoscere l’importanza socio-culturale delle attività svolte dalla Biblioteca Italiana per Ipovedenti BII ONLUS, si rende disponibile ad ospitare nei propri locali i libri a grandi caratteri per ipovedenti e per anziani con la vista indebolita (anche con font atti a facilitare la lettura a persone affette da dislessia medio-lieve e in formato audio per persone non vedenti)  donati da BII ONLUS, impegnandosi a diffondere presso la cittadinanza e in particolare la potenziale utenza speciale (con tutti i mezzi ritenuti più consoni ed efficaci) la promozione e la divulgazione del servizio di lettura facilitata; nulla è dato e nulla è preteso, in termini economici alla scrivente Biblioteca di San Benedetto Po, per l’adesione al progetto “Leggere Facile, Leggere Tutti”.

 

 ATTIVITA' DIDATTICHE E DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

La formazione del personale è stata affidata alla ditta "Fare Leggere Tutti" ed ha previsto:

  1. Introduzione ai libri scritti nei simboli della CAA (4h)
    In questo modulo verrà introdotta la storia della Comunicazione Aumentativa Alternativa e i suoi
    impieghi attuali nel campo della disabilità comunicativa. Verrà poi presentata ai partecipanti
    l’esperienza dei libri scritti nei simboli della CAA come fenomeno editoriale nato per garantire a tutti
    la possibilità di avvicinarsi ad un’esperienza di lettura piena. Nell’incontro in presenza i partecipanti
    potranno visionare alcuni esempi di libri in simboli editi o adattati e si cimenteranno nella lettura e
    nella progettazione di una lettura condivisa in biblioteca.
  2. Strategie e strumenti per una comunicazione accessibile in biblioteca
    (6h)
    In questo modulo i partecipanti potranno scoprire alcuni strumenti di supporto alla comunicazione
    nati nell’ambito dell’approccio di CAA e utili per la comunicazione con tutti i potenziali utenti della
    biblioteca. I partecipanti realizzeranno poi materiali utili per la comunicazione nel proprio contesto
    guidati dalla docente.
  3. Sensibilizzazione alla lingua dei segni italiana per i bisogni
    comunicativi complessi (6h). Verranno illustrati i principi comunicativi della lingua dei segni italiana, riconosciuta dallo Stato italiano
    nel 2021.
    Durante il breve corso verranno illustrati gli aspetti fondamentali della modalità comunicativa visivogestuale. Verrà poi introdotto l’alfabeto manuale della LIS, insieme alle formule principali per
    presentarsi e avere un primo contatto con gli studenti. Verranno poi illustrate alcune applicazioni
    dell’alfabeto manuale nel processo di apprendimento della lettoscrittura

LABORATORI DIDATTICI INCLUSIVI CON BAMIBINI E BAMBINE DELL'INFANZIA E DELLA PRIMARIA

LEGGIAMO O DISEGNAMO? a cura di Elena Baboni 

Laboratori espressivi a partire dalla lettura degli albi.

Sono stati proposti laboratori inclusivi artistico/espressivi partendo dal libro: una lettura partecipata, in cui la narrazione è stata vissuta dai bambini, attravervo la partecipazione attiva (producendo suoni, ripetendo frasi, osservando le immagini,…).  A seguire lo stimolo della narrazione di parole e immagini, sono stati proposti laboratori di pittura, disegno o di manipolazione.

Questo approccio vuole essere ludico, ma anche didatticamente valido, non si pensa ad una presenza passiva dei bambini, al contrario i bambini sono stati continuamente attivi, inizialmente nel recepire e assimilare il racconto proposto, entrandovi attivamente con la propria partecipazione e, in un secondo tempo, nel momento di creazione personale con l’elaborazione di un manufatto che concretizzi la propria volontà espressiva.

Il tutto nel rispetto dei tempi e delle capacità di ciascun bambino coinvolto, senza giudizi o pregiudizi.

 

IMG_5919   IMG_5916 (1)

LABORATORIO MANO FELICE  cura dell'illustratore Alessandro Sanna

Mano Felice è un progetto pedagogico ed editoriale di Alessandro Sanna, pubblicato da Franco Cosimo Panini e che, con la collaborazione di Melania Longo, esperta di pedagogia dell’arte e art educator, è diventato un percorso laboratoriale nel quale ii bambini sono liberi di esprimere la loro creatività attraverso l'uso del segno grafico con il supporto dell'illustratore.

IMG_4772IMG_4771

 

PROPOSTE SENSORIALI DI AVVICINAMENTO ALL'ALTRO

L’ARTE CI PRENDE PER MANO

Maria Lai è stata una donna e un’artista rivoluzionaria. Nata a Ulassai, un piccolo paese dell’entroterra sardo, fin da piccola è stata attratta dai gesti sapienti e quotidiani della nonna che ricamava le lenzuola e che le chiedeva di raccontarle le storie che immaginava guardando il filo danzare sulla stoffa. Filo e tessitura diventeranno, quindi, un elemento sempre presente nella sua carriera artistica, fino alla creazione delle fiabe cucite, libri di stoffa che racchiudono alcune delle storie da lei inventate. Insieme a bambini e bambine ci siamo immersi tra le trame della vita e delle opere di Maria Lai e abbiamo creato nuovi libri cuciti con le loro storie

NELLO STUDIO DI ALIGHIERO

Ogni giorno Alighiero Boetti inventava nel suo studio un modo diverso per giocare con l’arte insieme a sua figlia Agata. 

Abbiamo provato anche noi a sperimentare questo gioco provando ad esplorare i confini della nostra pelle e a catturarne le tracce.

 

LIBERARE IL SEGNO

I corpi sono fogli, attraverso i quali scrivere ognuno la propria storia -Beatrice Vitali -

Cosa succede se lasciamo che non sia solo la mano, ma tutto il corpo a guidarci nel tracciare dei segni? L’unico modo per saperlo è provarci insieme. 

Colori, tracce, movimento e gioco saranno gli ingredienti che ci guideranno nella scoperta.


Yayoi Kusama

Una stanza alle volte può essere abitata e per abitarla servono le persone. 

Noi diventeremo i creatori di questa stanza, tutti insieme, un pezzo alla volta. 

Un'azione collettiva ci vedrà pazientemente impegnati, prendendo ispirazione dall'artista Yayoi Kusama. 

 

LETTURE INCLUSIVE - SCODINZOLANDO IN BIBLIOTECA

Incontri di letture assistite con gli animali per favorire il benessere e l'inclusività.

 

 

 

PEBA (PIANO PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE)

PEBA
23-08-2024

Allegato formato zip


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy